Il carrello è attualmente vuoto.
Benvenuti nello Shop dedicato alla Termografia a Contatto
Sistemi professionali per l’analisi della cellulite e adiposità.
Sfrutta i vantaggi di un test rapido, ripetibile, oggettivo e non invasivo:
consiglia alla tua cliente il miglior trattamento della cellulite o adiposità localizzata.
SISTEMI TERMOGRAFICI
per l’analisi della cellulite e adiposità
Scegli il prodotto professionale più adatto alle tue esigenze.
I sistemi termografici professionali possono essere utilizzati da:
centri estetici, SPA, farmacie, erboristerie con cabina estetica, studi medici, nutrizionisti, palestre e centri fitness.
-
1.161,00 €
Sistema professionale per l’analisi della cellulite 3 lastre termografiche a...
-
1.264,00 €
Sistema ad alta definizione per l’analisi dell’adiposità addominale Tre lastre...
-
532,00 €
Sistema di base per l’analisi della cellulite Due lastre termografiche...
-
400,00 €
Sistema di base per l’analisi dell’adiposità addominale Due lastre termografiche...
Termografia a Contatto
Nata negli anni ’70 in ambito medico, la termografia a contatto è usata oggi, nel campo dell’estetica professionale, per la rilevazione e l’analisi della cellulite e adiposità localizzata in base ai suoi aspetti termici.
Il sistema si basa sull’utilizzo di lastre a cristalli liquidi, in grado di cambiare colore a seconda della temperatura della superficie corporea con cui vengono a contatto; appoggiando le lastre sul corpo, grazie alla variazione cromatica è possibile rilevare la presenza, anche precoce, di cellulite o adiposità localizzata.
Grazie all’interpretazione delle immagini termografiche, gli specialisti potranno così identificare i diversi gli stadi della cellulite (edematoso, fibroso, sclerotico) ed il tipo di adiposità addominale e procedere impostando trattamenti mirati.


Vantaggi
La TERMOGRAFIA A CONTATTO per l’analisi della CELLULITE permette di:
- 1. identificare precocemente i primissimi stadi della cellulite, quando in nessun modo è possibile riscontrarli e non sono ancora visibili, per poter intervenire con trattamenti preventivi;
- 2. classificare gli stadi della cellulite per scegliere cure adeguate;
- 3. dimostrare alla donna con oggettività e scientificità la necessità di sottoporsi ad un trattamento mirato e quindi convincerla ad acquistare IMMEDIATAMENTE il trattamento;
- 4. monitorare, in caso di necessità, l’andamento dei trattamenti (sia quelli manuali, tipo massaggi, che quelli con apparecchiature elettroniche o prodotti cosmetici professionali);
La TERMOGRAFIA A CONTATTO per l’analisi dell’ADIPOSITÀ permette di:
- 1. verificare e localizzare la presenza di adiposità sull’addome (nell’uomo e nella donna);
- 2. distinguere tra adipe morbido e adipe indurito;
- 3. dimostrare al cliente la necessità di sottoporsi ad un trattamento;
- 4. localizzare le zone più problematiche dell’adipe da trattare;
- 5. verificare il PRIMA ed il DOPO trattamento per fidelizzare la clientela
Metodo e Interpretazione
Il metodo della termografia a contatto è brevettato e permette di rilevare lo stadio della cellulite o adiposità localizzata in modo oggettivo, non invasivo e assolutamente innocuo.
Come interpretare le immagini termografiche:
Grazie all’interpretazione immagini, gli specialisti potranno così identificare i diversi stadi della cellulite (edematoso, fibroso o sclerotico) o distinguere l’adiposità morbida da quella indurita.
Analisi termografica della cellulite:
Assenza di cellulite: l’immagine termografica risulterà uniforme.
Cellulite edematosa: l’immagine termografica apparirà con macchie dai contorni sfumati.
Cellulite fibrosa (micronoduli): l’immagine termografica apparirà con contorni più definiti, a cosiddetta macchia di leopardo.
Cellulite sclerotica (macronoduli) l’immagine termografica apparirà a buchi neri contornati da macchie di altri colori.
Analisi termografica dell’adiposità:
Adiposità morbida: l’immagine termografica apparirà con macchie di colore giallo, verde, marrone chiaro.
Adiposità indurita: l’immagine termografica apparirà con macchie di colore nero o marrone scuro.
